Bisanzio in Occidente: Ravenna
RavennaRavenna è stata tre volte capitale di immensa importanza: dell’Impero Romano d’Occidente, di Teodorico Re dei Goti, dell’Impero di Bisanzio in Europa. Nelle basiliche e nei battisteri della città si [...]
Ravenna è stata tre volte capitale di immensa importanza: dell’Impero Romano d’Occidente, di Teodorico Re dei Goti, dell’Impero di Bisanzio in Europa. Nelle basiliche e nei battisteri della città si [...]
Le testimonianze archeologiche sembrano confermare, quasi senza dubbi, che Orvieto sia il luogo dove sorgeva una delle dodici città-stato etrusche. Il toponimo etrusco originale è Velzna, che ricorre anche nel [...]
A 30 km da Siena, nei pressi di Asciano, si trova una grandiosa abbazia fondata nel 1313, storica Casa Madre dei Benedettini Olivetani. Il complesso è collocato all’interno di una [...]
Venezia è uno di quei luoghi in cui nel corso di una vita si desidera sempre tornare perché ogni volta si riesce a cogliere nuove sfumature che si svelano differenti [...]
Con Barbara Di Lorenzo Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti Biglietto di ingresso: Eu 5 (Eu 4 ridotto [...]
Ferrara è uno straordinario esempio di città progettata che conserva il suo centro storico intatto e che esprime canoni di pianificazione urbana che hanno avuto una profonda influenza nello sviluppo [...]
Con Barbara Di Lorenzo Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti Biglietto di ingresso: Eu 8 Palazzo Massimo alle [...]
«A Locri il massimo santuario era il celebratissimum illud Proserpinae di cui è mia ferma convinzione di aver scoperto gli avanzi e la stipe», sono queste le parole del clamoroso [...]
Con Barbara Di Lorenzo Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione + Biglietto di ingresso: Eu 30 iscritti a Flumen / Eu 27 ridotto over 65 e soci FAI/TCI [...]
A non troppa distanza da Roma è stata concepita una delle più belle residenze reali al mondo, testimone di un periodo storico in cui il regno di Napoli nel XVIII [...]