
Settembre 2021
L’eterno quotidiano – Pompei, Capua, Oplontis, il Museo Archeologico di Napoli
24 agosto del 79 dC, è la data dell’inizio della più famosa e tragica eruzione vulcanica dell’umanità. È il giorno in cui il cono del Vesuvio esplose rovesciando nella popolazione [...]
Ulteriori informazioni »Nella Venezia dei Sestieri – Cannaregio, Dorsoduro, San Polo, Castello
Ogni parola è superflua per descrivere un viaggio dedicato a Venezia, semplicemente uno dei luoghi più straordinari della terra, un’idea dell’uomo divenuta magnifica realtà. A Venezia, in una vita, si [...]
Ulteriori informazioni »Ottobre 2021
Nella Venezia dei Sestieri – Cannaregio, Dorsoduro, San Polo, Castello – II partenza
Ogni parola è superflua per descrivere un viaggio dedicato a Venezia, semplicemente uno dei luoghi più straordinari della terra, un’idea dell’uomo divenuta magnifica realtà. A Venezia, in una vita, si [...]
Ulteriori informazioni »Padova Urbs Picta – La Cappella degli Scrovegni di Giotto, il Palazzo della Ragione, il Battistero del Duomo, l’Oratorio di San Giorgio
Abbiamo voluto chiamare questo viaggio «Padova Urbs Picta» esattamente come la splendida denominazione con cui la città è stata inserita questa estate nel Patrimonio Mondiale UNESCO con 8 luoghi del [...]
Ulteriori informazioni »Dicembre 2021
Viaggio di Capodanno a Siracusa e Val di Noto
Come spesso è accaduto nella storia dell’umanità, le grandi tragedie producono una spinta fenomenale verso il rinnovamento e il progresso, ed è stato anche il caso della storia del [...]
Ulteriori informazioni »Marzo 2022
Viaggio a Parma, la città della qualità
Parma, come tutte le città, è un organismo vivente che respira e si sviluppa lungo regimi di temporalità diversi. I diversi luoghi della città ce lo dimostrano ogni giorno e [...]
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Le giornate bolognesi
Bologna “la Dotta”, Bologna “la Grassa”, Bologna dei portici e delle torri, delle acque nascoste e dei profumi invitanti. Una città a cui dedicare tempo e attenzione, in cui rivivere [...]
Ulteriori informazioni »Percorsi Laziali – Gaeta
La giornata è dedicata alla visita di Gaeta e ai suoi monumenti di età romana, medievale e barocca: il Mausoleo di Lucio Munazio Planco, il Santuario della Montagna Spaccata, la [...]
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
La capitale della cultura 2023: Bergamo
Due città si scoprono gemelle, Bergamo e Brescia hanno deciso di crescere insieme e superare le recenti ore più buie ripartendo dalla cittadinanza, dalla natura, dalla cultura. La vittoria [...]
Ulteriori informazioni »La Certosa di Trisulti
Quando lo scorso novembre lo Stato Italiano annunciò il recupero della preziosissima Certosa di Trisulti il plauso fu generale. Finalmente qualcosa di concreto, di tangibile, frutto soprattutto della collaborazione tra [...]
Ulteriori informazioni »