
Aprile 2022
GNAM / Galleria Nazionale d’arte Moderna II incontro: «Natura e trasformazione industriale»
Con Irene CellamareVisita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscrittiBiglietto d'ingresso: Eu 10Processi naturali e trasformazioni industriali nelle collezioni della Galleria [...]
Ulteriori informazioni »
Percorsi nella Roma sotterranea
I resti degli Horti Lamiani nel nuovo Museo-Ninfeo sotto il palazzo Enpam a Piazza Vittorio
Con Carla Vaudo Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti Biglietto d'ingresso: Eu 10 Terzo appuntamento dedicato al nuovo [...]
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
La capitale della cultura 2023: Bergamo
Due città si scoprono gemelle, Bergamo e Brescia hanno deciso di crescere insieme e superare le recenti ore più buie ripartendo dalla cittadinanza, dalla natura, dalla cultura. La vittoria [...]
Ulteriori informazioni »
Le mostre delle Scuderie del Quirinale
“Super Barocco. Arte a Genova da Ruben a Magnasco”
Con Valeria Marino Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione + Biglietto d'ingresso: Eu 30 La mostra “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco” coprodotta e progettata insieme [...]
Ulteriori informazioni »La Certosa di Trisulti
Quando lo scorso novembre lo Stato Italiano annunciò il recupero della preziosissima Certosa di Trisulti il plauso fu generale. Finalmente qualcosa di concreto, di tangibile, frutto soprattutto della collaborazione tra [...]
Ulteriori informazioni »
Percorsi nella Roma sotterranea
I sotterranei del complesso di San Pasquale Baylon a Trastevere
Con Barbara Di Lorenzo Visita guidata + sistema di amplificazione: Eu 12,00 iscritti a Flumen/Eu 15,00 non iscritti a Flumen Biglietto di ingresso: Eu 5,00 Agli inizi del 2000 l'Istituto [...]
Ulteriori informazioni »Il complesso della Serra Moresca a Villa Torlonia
Con Barbara Di Lorenzo Quota di partecipazione: Eu 12,00 iscritti a Flumen/Eu 15,00 non iscritti a Flumen Biglietto di ingresso: Eu 4,00 - (gratis per i possessori di MIC [...]
Ulteriori informazioni »Bari, tre città in una
Bari è una città veramente particolare, moderna, dinamica, dalla grande tradizione universitaria, quindi giovane, rampante. È però al tempo stesso molto antica, molto tradizionale, legata a riti ancestrali e a [...]
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
Siracusa, Catania, Edipo Re e Val di Noto
Come spesso è accaduto nella storia dell’umanità, le grandi tragedie producono una spinta fenomenale verso il rinnovamento e il progresso, ed è stato anche il caso della storia del [...]
Ulteriori informazioni »Donatello a Firenze
Nessun artista ha segnato così profondamente l’arte del Quattrocento come Donatello, scultore e architetto divenuto riferimento indispensabile per intere generazioni di artisti con i quali ha sviluppato e condiviso generosamente [...]
Ulteriori informazioni »