Teftèri, in lingua greca, è il piccolo taccuino degli appunti, quel libricino sgualcito che devi portare sempre con te per fissare idee e sensazioni nel momento in cui ti attraversano la mente.
Istantanee di viaggio
Aureliano a Palmira
L’antica Palmira, nel deserto siriano, è uno dei luoghi più belli al mondo. In questo nuovo Teftèri in Video Gabriele Rossoni ci racconta la storia dell’imperatore Aureliano e la regina Zenobia, e ci ricorda l’immenso valore storico e artistico di questo gioiello perduto. Scarica il testo completo del video
Istantanee di viaggio
L’Armenia
Il nuovo taccuino degli appunti, il Teftéri in Video di oggi, è dedicato all’Armenia, un paese che abbiamo conosciuto quindici anni fa e che non abbiamo più lasciato. La storia millenaria di questa terra fatta di splendore e tragedia, i suoi paesaggi verdi e talvolta impervi, l’umanità del suo popolo con noi sempre generoso e accogliente, ci hanno rapiti. Carla Vaudo ha condotto molti viaggi in Armenia, il [...]
Istantanee di viaggio
La festa persiana del Nowrūz
il secondo Tefteri in video è dedicato all’Iran, uno dei paesi che sta più soffrendo questa incredibile situazione planetaria e che più abbiamo amato in tanti anni di viaggi. L’occasione è l’importante ricorrenza del Nowrūz, una festività celebrata non solo in Iran ma in tutta l’Asia centrale da millenni, come in età persiana quando era una festa sacra zoroastriana, ogni 21 marzo, in coincidenza dell’equinozio di primavera. Il Nowrūz, letteralmente “il [...]
Istantanee di viaggio
La Siria di Agatha Christie
Agatha Mary Clarissa Miller è conosciuta a tutti come Agatha Christie, dal nome del primo marito – Archibald Christie appunto. La signora Christie è, in assoluto, la scrittrice di letteratura gialla più famosa di tutti i tempi.
Il racconto di Natale – I polli della Sora Ermelinda
Piazza Navona, anni ‘40 La Vigilia di Natale, a Roma, era tradizione preparare una quantità esagerata di fritto con la pastella, solo verdure, il pesce è stato aggiunto dopo. Si friggeva di tutto: carciofi, funghi, zucchine, patate, fiori di zucca ripieni con mozzarella ed alici, spicchi di mele, foglie di salvia e di basilico, cavolo bianco, cimette di broccoli, frittelline di foglie di broccoli, anelli di cipolla. Mia [...]
Ma cosa c’entra Pompei con Santorini?
Ma cosa c’entra Pompei con l’isola di Santorini? Ce lo spiega una bella mostra presentata questo autunno alle Scuderie del Quirinale. Le conseguenze di un’immane eruzione vulcanica può cancellare la vita di un’intera città in poche ore ma nello stesso tempo può anche conservare per sempre la sua memoria storica. È proprio quello che è successo a Pompei, e agli altri centri limitrofi come Ercolano, che tutti noi [...]